Porcellana

La porcellana è nata nell'antica Cina e riportata in auge in Europa per opera del tedesco Johann Friedrich Böttger che ne ha collaudato il sistema di produzione industriale nel corso del Settecento.

Dove

Il colore bianco delle porcellane, sinonimo di raffinatezza, è merito del caolino, un particolare tipo di argilla bianca che viene mescolato alla silice, durante la fase di realizzazione delle opere d'arte.

Passatempi

Ricordando le ceramiche d'arte è assai piacevole citare i capolavori dell'antica Cina, la patria d'origine della porcellana. La tecnica di lavorazione della porcellana era probabilmente nota prima dell'anno Mille, tuttavia, i capolavori più celebri nel mondo occidentale sono i vasi cinesi d'epoca Ming e Qing.

Nel Seicento l'intera Europa si innamorò, infatti, delle porcellane asiatiche, che erano chiamate porcellane olandesi, in virtù del fondamentale ruolo ricoperto dalla Compagnia delle Indie nell'importare i preziosi manufatti nel Vecchio continente.

Arte in Rete - Un viaggio nel mondo dell'Arte: Pittura, Architettura, Scultura, Taetro, Cinema, Musica, Danza, Letteratura e Poesia dal Rinasceimento al Novecento.
http://www.arteinrete.it

Immagini Sacre - I Santini della Religione Cattolica, i Crocefissi e la Sacra Sindone: un Viaggio nel mondo dell'Arte Sacra attraverso Icone e Simboli familiari a tutti gli italiani.
http://www.immaginisacre.it

Video Art - La Videoarte, l'arte delle immagini che si trasformano davanti agli occhi degli spettatori divenuti protagonisti dell'opera. La nascita del movimento negli anni Sessanta, la Performance Art e le Installazioni dell'Arte Contemporanea.
http://www.videoart.it